Progettazioni
1. AGRICOLTURA PSR 2000-2006:
Attività di progettazione ai sensi del Reg Ce 1257/99, PSR Regione Marche, a beneficio di aziende agricole site nelle province di Pesaro, Ancona e Macerata:
MISURA A, investimenti nelle aziende agricole: consulenza ed elaborazione progetti di miglioramento aziendale presso aziende agricole situate in provincia di Pesaro Urbino, Ancona e Macerata;
MISURA B, consulenza nella progettazione ed elaborazione bilanci al fine della richiesta delle liquidazioni;
MISURA C, attività formativa: progettazione e consulenza per Enti e Cooperative; presentazione di attività formative relative al settore olivicolo, piccoli frutti e aziende faunistico-venatorie per conto della Associazione Terramarche e IRIPA-Marche;
MISURA F 1 e F 2, basso impatto ambientale e agricoltura biologica; consulenza, assistenza ed elaborazione di piani di fertilizzazione per aziende agricole site nelle province di Pesaro Urbino e Macerata;
MISURA F 5, recupero e manutenzione pascoli pedemontani e montana; consulenza e assistenza per una Comunità Montana nella Provincia di Ancona;
MISURA G, miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli; progetti realizzati per Cooperative nelle province di Pesaro e Urbino e Ancona;
MISURA H, imboschimento delle superfici agricole; realizzazione di tartufaie e impianti di forestazione presso aziende situate nelle province di Macerata e Ancona.
MISURA J2, agriturismo, realizzazione di progetti per la richiesta di aiuto nella provincia di Macerata.
MISURA M, commercializzazione prodotti agricoli di qualità sottomisura 3 e sottoazione 2 sistemi innovativi di commercializzazione; consulenza, assistenza ed elaborazione di progetti per le Cooperativa in provincia di Macerata e Pesaro Urbino per il settore zootecnico e cerealicolo.
2. AGRITURISMO:
Consulenza ai fini della iscrizione delle aziende presso l’Elenco Regionale degli operatori agrituristici;
3. COSTRUZIONI CIVILI:
Presentazione di domande DIA “Domande di inizio attività” al comune di Jesi relative alla costruzione di pergolati, recinzioni e sistemazioni giardini.
4. PERIZIE TECNICHE,GIURATE E STIME:
Perizie tecniche, perizie giurate e stime nell’ambito del territorio regionale per conto di Istituti di Credito (Banca delle Marche e BCC) e privati, elaborazioni di perizie di danni ad aziende agricole: Attività svolta in particolare dal 2009 al 2015.
5. PAC SEMINATIVI- CONTROLLI IN CAMPO:
Attività di controllo seminativi mediante aerofotogrammetria nei comuni della provincia di Pesaro Urbino e Ancona (anni 2002, 2003 e 2006).
6. STUDIO RELATIVO ALLE CARATTERISTICHE BOTANICO-VEGETAZIONALI, FAUNISTICHE E PAESAGGISTICHE:
Elaborazione di studi delle caratteristiche relative all’area e all’intorno dell’area in cui realizzare cave ai fini della estrazione di ghiaia.
Elaborazione e studi delle caratteristiche relative ad aree da lottizzare.
7. RELAZIONI PIANO AZIENDALELR 13/90 – ART 12:
Elaborazione di numerose relazioni relative alla Legge Regionale 13/90 ai fini della realizzazione di strutture agricole e di progetti di sviluppo agro-ambientali.
8. RELAZIONE GIURATA AI FINI DELLA SOSTITUZIONE DELLE SUPERFICI PAC CON ALTRE SUPERFICI:
Relazione giurata relativa alla sostituzione della compensazione al reddito, di superfici originariamente ammissibili con altre non eleggibili.
9. RELAZIONE PROGETTO RISTRUTTURAZIONE VIGNETO (GR N. 811 AG/AGR DEL 10.04.2001):
Relazione: Progetto di ristrutturazione di un vigneto e disposizioni tecniche e procedure per l’avvio degli investimenti nelle aziende viticole (DGR 535/2001); numerosi sono i progetti in quanto la DGR è stata attivata dalla regione in vari anni sino al novembre 2006.
10. INCARICHI PROFESSIONALI PER LA RICHIESTA DI AIUTI PREVISTI DAL DLGS 30.04.1998N. 173:
Relazione progetto ai fini della richiesta di aiuti previsti dal Dlgs n. 173 art 13 comma 1 riguardante l’azienda del comune di Fabriano.
11. PROGRAMMA DI INIZIATIVA COMUNITARIA LEADER PLUS – REGIONE MARCHE – PIANO DI SVILUPPO LOCALE “SIBILLA” ASSE I MISURA 1.1:
Relazione tecnica per la richiesta di contributi relativi al “sostegno alla multifunzionalità nelle aziende agricole”.
12. L.R. 37/99 - PROGETTI PLURIENNALI DI ATTUAZIONE DELLE ANNUALITÀ 2004-2005:
Progettazione di interventi di assistenza specialistica presso Cooperative della Regione Marche operanti nei settori cerealicolo, vitivinicolo e sementiero.
13. VERIFICA OGGETTIVA DELLE PARTICELLE VITATE NON DICHIARATE:
Verifica in campo delle superfici vitate non dichiarate dai possessori febbraio ’05.
14. I.N.E.A.:
Acquisizione diritti d’opera: “Relazione sull’andamento del mercato fondiario e del mercato degli affitti nell’anno 2003 nella Regione Marche” nell’ambito dello Studio “Annuario dell’Agricoltura Italiana” codice progetto 12. Tale attività è iniziata nel gennaio 2004; le relazioni hanno riguardato gli anni 2003, 2004. 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2014, 2015.
Contabilità RICA presso aziende individuate dall’INEA ricadenti nei territori delle province di Pesaro Urbino, Ancona e Macerata per gli anni 2006, 2007, 2008 e 2009.
Indagine REA per gli anni 2007, 2008 e 2009.
15. L.R. 23/03 – INTERVENTI PER IL SOSTEGNO DEI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE DELLA QUALITÀ E DELLA TRACCIABILITÀ DELLE PRODUZIONI AGRICOLE E AGROALIMENTARI; ART 4, ANNO 2005:
Progettazione di interventi di assistenza specialistica presso Cooperative della Regione Marche operanti nei settori cerealicolo e vitivinicolo.
16. RELAZIONE PROGRAMMA DI UTILIZZO DELLE DEIEZIONI ZOOTECNICHE: FERTIRRIGAZIONE:
Relazione descrittive del processo di fertirrigazione di aziende agricole con allevamenti suinicoli.
17. COSTITUZIONE OP AIRONE:
Procedura per il riconoscimento nella regione Marche della Organizzazione Produttori Airone per la commercializzazione dei cereali: frumento duro.
Decreto regionale ottenuto nel maggio 2008.
18. HACCP:
Realizzazione di manuali di autocontrollo di strutture produttive e di trasformazione e vendita di prodotti alimentari: Consorzio Agrario di Pesaro Urbino.
19. CONSORZIO DI TUTELA “COLLI PESARESI”: RICHIESTA AL MINISTERO PER EFFETTUARE L’INCARICO DI VIGILANZA:
Nella primavera 2008 è stata elaborata la relazione per ottenere l’incarico di vigilanza da parte del Ministero del Consorzio di Tutela nei confronti dei propri associati come previsto dalla normativa vigente.
20. TERRA SANA ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI BIOLOGICI: DGR 1221 DEL 23/10/06:
Collaborazione nel progetto relativo all’attuazione del progetto di sviluppo della filiera biologica e per l’attuazione di interventi finalizzati allo sviluppo dell’agricoltura biologica.
Attività formativa presso scuole di secondo grado nelle province di Ancona e Ascoli Piceno-Fermo.
21. AGRICOLTURA PSR 2007-2013:
Attività di progettazione ai sensi del REG CE 1698/05, PSR Regione Marche, a beneficio di aziende agricole, cooperative e aziende di trasformazione site nella Regione Marche; progettazione piani di sviluppo previsti dalla normativa nelle misure 112, 121, 311, 123.
misura 112 (premio insediamento giovani) e 121, consulenza ed elaborazione progetti di miglioramento aziendale presso aziende agricole situate in provincia di Pesaro Urbino, Ancona e Macerata;
misura 123, miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli; progetti realizzati per Cooperative nelle province di Pesaro Urbino e Ancona; settore latte, vino e sementiero;
misura 311 agriturismo, realizzazione di progetti per la richiesta di aiuto nelle provincedi Ancona e Macerata.
misura 114 Consulenza in agricoltura per aziende agricole con l’ausilio della ditta SERECO di Jesi per la L 81 (ex 626) e la Dottoressa Veterinario Scola Arianna.
misura 214 sottomisura b) sostegno all’agricoltura biologica.
22. REGIONE MARCHE: SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO GESTIONE:
“Stima delle superfici e delle produzioni delle coltivazioni agrarie, floricole e delle piante interne da vaso” attività prevista dal Programma Statistico Nazionale – PSN e svolta per conto della Regione Marche Servizio Statistico Regionale, per gli anni 2009, 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014.
23. CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO; CTU E CONSULENTE TECNICO DI PARTE CTP:
Varie attività di Consulente CTU svolta per conto del Tribunale di Ancona e Consulente di parte CTP svolta per conto di privati nel territorio della regione Marche e regione Umbria, dal 2004 ad oggi.
24 REG CE 1968/2005 PSR 2007-2013 MARCHE – BANDO MACROFILIERE: PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA:
“Macrofiliere di Prodotti agroalimentari di qualità”
Filiera carne Bovina: Misura 123; Cooperative agroalimentari.
Filiera Cereali: Misura 123, Misura 132; cooperative agroalimentari e aziende agricole.
Filiera Biologica: Misura 123, Misura 132; cooperative agroalimentari e aziende agricole.
Filiera Latte: Misura 132; aziende agricole.
25. COMPONENTE DEI NES, NUCLEI VALUTATORI E CONTROLLO DELLE BOTTEGHE E MERCATI DI CAMPAGNA AMICA:
Attività di verifica e controllo dei mercati e delle botteghe collegate a Campagna Amica negli anni 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020.
26. CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE:
Incaricato a svolgere la manutenzione ordinaria del reticolo idraulico forestale del comparto n 13 relativo ai comuni di Apiro, Cupramontana, Mergo, Poggio San Vicino e Serra San Quirico dal settembre 2014.
27. ATTIVITÀ FORMATIVA IN QUALITÀ DI DOCENTE:
In qualità di docente in vari corsi di formazione dal 1992 ad oggi, rivolti ad imprenditore agricoli e loro coadiuvanti: corsi che hanno beneficiato di contributi con il FSE, con il PIM, l’ob. 5b e le varie misure del PSR come la misura 111 rivolta a giovani imprenditori agricoli.
28. AGRICOLTURA PSR 2014-2020:
Attività di progettazione ai sensi del Reg (UE) n 1305/2013, PSR Regione Marche, a beneficio di imprese agroindustriali, aziende agricole, cooperative e aziende di trasformazione site nella Regione Marche; progettazione piani di sviluppo previsti dalla normativa nelle misure 6.1, 4.1, 4.2.
misura 6.1 (premio insediamento giovani) e 4.1, consulenza ed elaborazione progetti di miglioramento aziendale presso aziende agricole situate nella regione Marche;
misura 4.2, miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli; progetti realizzati per Cooperative nell’ambito del territorio della regione Marche;
misura 6.4 azione 1, agriturismo, realizzazione di progetti per la richiesta di aiuto nella provincia di Pesaro Urbino.
misura 11.2 sottomisura b) sostegno all’agricoltura biologica.
misura 16.1 A1, nell’ambito del progetto INNOVAMARCHE, presentazione di n 6 progetti di innovazione per il settore agroindustriale.
29. RELAZIONE BOTANICO VEGETAZIONALE:
Impianto eolico di Monte D'Aria sito nel comune di Serrapetrona (MC) - progetto per la realizzazione delle misure di mitigazione/compensazione vegetazionale.
30. RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA:
Valutazione di possibili interventi atti a ridurre le emissioni odorigene emesse da un allevamento di suini in località Piano di Cirignano – Manciano (GR) Toscana.
31. RELAZIONE PAESAGGISTICA:
Relazione per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sito in comune di San Severino marche in località Colmone.
32. RELAZIONE E COMPUTO METRICO IN RELAZIONE ALLA DGR 426 DEL 25.03.2013:
Relazione e computo metrico per la richiesta di contributi per la conservazione del patrimonio arboreo dei piccoli comuni e dei proprietari di parchi e giardini vincolati ai sensi del d.lgs n 42/2004 o della corrispondente normativa vigente.
33. INDAGINE STATISTICA PER ISTAT:
Indagine statistica a favore dell’istituto ISTAT al fine di aggiornare gli archivi in essere presso l’istituto.
34. RELAZIONE ATTIVITÀ FORMATIVA IN QUALITÀ DI DOCENTE:
Relazione Tecnico – Agronomica: Osservazioni relative alla proposta di realizzazione di un Impianto di Biogas in località Via Selvatorta Monsano (AN); la relazione è volta a dimostrare la mancanza di requisiti tecnico-agronomici, economici e ambientali, per la realizzazione dell’impianto previsto nel comune di Monsano (AN).
35. REGOLAMENTO DEL VERDE PER IL COMUNE DI JESI:
Regolamento comunale del verde urbano e del paesaggio rurale per il Comune di Jesi (AN).
36. PROGRAMMA NAZIONALE DI SOSTEGNO DEL SETTORE VITIVINICOLO – OCM Vitivinicolo:
Progetti inerenti la richiesta di contributi ai fini dello sviluppo delle attività di produzione, trasformazione e commercializzazione nel settore vitivinicolo. Presentazione di numerosi progetti di cantine regionali dal 2014 al 2020.
37. C.R.E.A. Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria:
Acquisizione diritti d’opera: “Relazione sull’andamento del mercato fondiario e del mercato degli affitti nella Regione Marche”; le relazioni hanno riguardato gli anni 2016, 2017, 2018, 2019.